CHIEF realizza attività di previsione (come definita dalla L. 225/1992 art. 3) in relazione allo specifico
campo dei beni culturali, attraverso lo studio e la determinazione delle cause dei fenomeni calamitosi, l'identificazione dei rischi e l'individuazione delle zone del territorio soggette ai
rischi stessi.
Conduce altresì attività di prevenzione (L. 225/1992 art. 3), ovvero analisi e messa in pratica
dell'insieme di azioni da porre in essere per evitare o ridurre al minimo la possibilità che si verifichino danni conseguenti ad eventi calamitosi, anche sulla base di conoscenze acquisite
a seguito dell'attività di previsione.
Minami-Sanriku colpito nel 2011 dal Great East Japan Earthquake and Tsunami Disaster (foto credits: Paola Mussini, September 2013).
Preparation of Disaster Mitigation Goods, Disaster Reduction and Human
Renovation Institution, Kobe, Japan