Secondo quanto indicato dallo statuto (art. 10) l'associazione ha costituito quali Organi statutari l'Assemblea dei Soci, il Presidente e il Consiglio Direttivo. Quest'ultimo è al momento formato da 5 membri: Barbara Caranza, Stefania Agarossi, Pietro Livi, Francesca Braga e Carlo Caranza, che nello specifico rivestono i seguenti ruoli:

 

Barbara Caranza - Presidente  

Restauratrice. Si occupa dal 1995 di restauro di materiali lapidei e derivati, superfici decorate dell’architettura, docente a contratto per scuole di alta formazione, Università e per il sistema di Protezione Civile nelle materie che riguardano la Protezione dei Beni Culturali in area di crisi, metodologie della stabilizzazione per le opere mobili e piani di gestione del rischio da disastro per il Patrimonio Culturale. Ufficiale RS dell’Esercito Italiano per la Cultural Property Protection. Numerosi i suoi interventi di pianificazione e gestione delle emergenze in riferimento al patrimonio culturale in teatri operativi italiani ed esteri attraverso incarichi anche ministeriali. External expert di Università Cattolica del Sacro Cuore per lo sviluppo delle attività del progetto Interreg Alpine Space CHEERS (Cultural HEritagE Risks and Securing activities) 

barbara.caranza@chief-onlus.it

 

Stefania Agarossi - Vice presidente

Laureata in storia medioevale, archivista e paleografa, consulente per la comunicazione.

stefania.agarossi@chief-onlus.it

 

Pietro Livi -  Consigliere

pietro.livi@chief-onlus.it

 

Francesca Braga- Consigliere

francescabra1968@gmail.com 

 

 

Carlo Caranza - Segretario  

Docente presso l'Università di Genova e di Bologna, dal 2005 coordina il Master in Gestione di Impresa Alma Graduate School, consulente marketing anche nel settore non profit.

carlo.caranza@chief-onlus.it