Emergencycall è un servizio gratuito di pronto soccorso e intervento su Beni Culturali mobili e immobili colpiti da piccole e grandi emergenze.
Questo servizio è pensato per aiutare chi - sia nel pubblico, sia nel privato - si trovasse in emergenza, senza sufficienti aiuti per salvaguardare e soccorrere il proprio patrimonio culturale colpito da una piccola o grande calamità o avversità (allagamento, alluvione, terremoto, incendio, infestazione).
Per usufruire di questo servizio devi solo contattarci al numero di telefono sopra indicato. Verificheremo insieme se esistono le reciproche condizioni per un nostro intervento.
Procedura per accedere al servizio
1) Contattaci al numero sopra riportato.
2) Dopo aver parlato con il nostro operatore, se desideri richiedere a CHIEF un sopralluogo, scarica, compila e rispedisci il Form1.doc ai seguenti recapiti:
barbara.caranza@chief-onlus.it
s.agarossi.chiefonlus@gmail.com
3) Una volta ricevuto il modulo verrai ricontattato da un nostro operatore per:
- la verifica dei dati comunicati;
- la predisposizione della "first survey", il primo sopralluogo in loco.
- la verifica della presenza di tutta la documentazione reperibile inerente il sito e i beni mobili ivi contenuti (ad esempio piano di emergenza, mappe, inventari) per una corretta valutazione del tipo di intervento necessario.
RICORDA: Il primo sopralluogo da parte di CHIEF avverrà solo se sarà predisposta dal richiedente la presenza del proprietario del Bene e del funzionario della Soprintendenza preposto.